Ricerca e formazione del personale

Ricerca formazione e inserimento del personale.

La ricerca, l’inserimento e la gestione delle figure professionali all’interno di un’attività, soprattutto se di tipo alberghiero, è un fattore necessario e fondamentale e determina in maniera preponderante il risultato aziendale, sia in termini di fatturato che in termini di di ottimizzazione dei costi.

La costruzione dello staff (Team Building)  rappresenta oggi un compito complesso, spesso affidato al caso che può compromettere la solidità di ogni attività. L’inserimento di una o più figure professionali non selezionate e valutate, anche per il semplice fattore umano, può far nascere attriti con il personale già esistente e trasformare una brigata operativa in un problema costante.

Ulteriori problemi possono derivare dall’inserimento di personale non professionale o non adeguatamente formato sulle reali esigenze e/o obiettivi dell’azienda. In questo caso la formazione sul campo avrà un costo in termini di tempo, risorse e resa e ciò che in un primo momento poteva essere visto come un risparmio si rivelerà presto un costo maggiore.

Normalmente i processi di ricerca, formazione e gestione del personale sono strutturati e gestiti in attività di alto livello ( 4/5 stelle) mentre nelle attività alberghiere di piccola e media entità sono gestite solitamente dalla proprietà stessa che usa il proprio tempo e le proprie competenze per ricercare il personale stagionale anno dopo anno.

 

 

Le vostre esigenze, la nostra soluzione "garantita"

Come sapete Twin Project ha come obiettivo principale quello di allineare le strutture alberghiere alle esigenze del turismo moderno. Da sempre offriamo ai nostri clienti l’opportunità di parlare un linguaggio professionale utilizzando servizi spesso appannaggio di committenze più strutturate.

Per questo abbiamo cercato e trovato un partner strategico che ci permettesse di offrire anche alle nostre strutture il servizio di ricerca, selezione e inserimento del personale professionale.

Twin Project in collaborazione con GZ – Consulting offre oggi ai propri clienti questo servizio che permette di inserire figure professionali di primo, secondo o terzo livello sia in maniera singola che per la creazione dell’intero staff. Le figure possono essere inserite nei reparti di Cucina, Ristorante, Servizio ai piani, Segreteria.

Il servizio in pillole

Step 1: Incontro e intervista col cliente per comprendere esigenze e funzionalità.
Incontriamo il cliente per comprendere al meglio le necessità e le esigenze specifiche. Da questo incontro emergeranno anche i costi sostenuti per il personale e per l’economato.
 
Step 2: Analisi dei dati, report e sviluppo del progetto
Attraverso l’analisi dei dati forniti realizzeremo un report che definirà gli interventi finora intrapresi, i costi sostenuti, la qualità del servizio espresso. Più precisamente definiremo il Food-Cost e le criticità riscontrate fino ad arrivare alla realizzazione di un progetto che abbia come finalità il migioramento del servizio e la diminuzione dei costi.
 
Step 3: Inserimento e/o formazione del personale (esistente e nuovo)
Non è sempre necessario inserire nuovo personale, spesso è sufficiente formare quello esistente a lavorare su un obbiettivo. In cucina questo si traduce nella realizzazione di una strategia che orienti ogni operatore al risultato finale in termini di qualità/costi. Ogni figura professionale,  confermata o di nuova nomina, dovrà seguire le linee guida che permettano di offrire un servizio di qualità rispettando gli obiettivi.
 

Tipologia di figure e formazione

Il servizio permette di inserire ogni figura necessaria al completamento delle brigate alberghiere in ogni area: Cucina, Ristorante, Segreteria, Piani etc…
 
In base alle esigenze del cliente ed al piano di sviluppo andremo a inserire in struttura le figure professionali necessarie previa presentazione ed incontro.
 
La formazione del personale nei settori di cucina è realizzata direttamente dalla GZ-Consulting e da Gianni Ziccardi Executive Chef attraverso corsi di formazione e gestione diretta di ogni figura professionale.
 
 
 

Domande Frequenti

Che tipo di figure potete proporre?

Essendo il reparto maggiormente critico in un hotel, le figure professionali che ci richiedono maggiormente sono quelle di cucina, dallo chef al commis di cucina alle figure di supporto ( tuttofare, lavapiatti etc..)

Quanto costa il servizio?

Nulla, o quasi. Il servizio parte dall’analisi dei costi di gestione del settore richiesto (es costi del personale, costi dlle materie prime) ed identifica le criticità. Attraverso il piano operativo si identificano i margini di miglioramento ed il relativo risparmio a parità di presenze. Il costo ( per meglio dire valore) della consulenza viene recuperato dal risparmio ottenuto. In caso non ci fossero margini di miglioramento e risparmio è segno che il nostro servizio non vi è necessario.

Quali garanzie offrite?

Le garanzie si basano sui risultati certificabili inseriti del piano operativo. Ad esempio la garanzia può essere legata al food cost oppure al risparmio sull’acquisto di materie prime o dal costo dell’intera brigata.
 

Cosa succede se una figura inserita non fa ciò che deve?

L’attività di gestione del progetto non termina con l’inserimento delle figure ma continua per tutto il periodo di consulenza, pertanto ogni persona sarà continuamente monitorata.  In caso di problemi interveniamo direttamente ed eventalmente (in casi estremi) procediamo con la sostituzione.
 

Cosa succede se una figura inserita vuole licenziarsi?

Ogni figura sottoscrive un contratto con noi ed è vincolato a rispettarlo. Ovviamente parlando di persone entrano in gioco fattori personali che non possiamo predeterminare. Ad ogni modo essendo in stretto contatto con l’azienda e con l’operatore saremo informati preventivamente se qualcosa non funziona a dovere e potremo intervenire tempestivamente. Rimane sempre la possibilità di sostituzione di un nuovo operatore.

Quali sono i costi a carico della struttura alberghiera?

Vi sono due costi da sostenere:
1. La normale assunzione delle figure identificate in base agli accordi predefiniti.
2. L’attività di consulenza per lo sviluppo ed il mantenimento del progetto.

Avrei altre domade sul servizio proposto a chi posso rivolgermi?

Utilizza il form qui sotto per richiedere qualsiasi informazione. Possiamo anche fissare un appuntamento direttamente in sede.

Richiedi informazioni o un appuntamento

Compila il form qui sotto. Risponderemo immediatamente alla tua richiesta.

    Vuoi iscriverti alle Newsletter

    SI, mi iscrivo! Desidero ricevere comunicazioni commerciali da parte di Twin Project.


    Leggi le informative sulla privacy
    Per sapere come trattiamo i tuoi dati personali e le modalità di esercizio dei tuoi diritti leggi le nostre informative:
    - Informativa privacy generale;
    - Informativa specifica newsletter;

    Risolvi il Captcha 6 + 2 =

    Richiedi Informazioni

      Vuoi iscriverti alle Newsletter

      SI, mi iscrivo! Desidero ricevere comunicazioni commerciali da parte di Twin Project.


      Leggi le informative sulla privacy
      Per sapere come trattiamo i tuoi dati personali e le modalità di esercizio dei tuoi diritti leggi le nostre informative:
      - Informativa privacy generale;
      - Informativa specifica newsletter;

      Risolvi il Captcha − 6 = 4

      X
      Richiedi informazioni