Step 1: Incontro e intervista col cliente per comprendere esigenze e funzionalità.
Incontriamo il cliente per comprendere al meglio le necessità e le esigenze specifiche. Da questo incontro emergeranno anche i costi sostenuti per il personale e per l’economato.
Step 2: Analisi dei dati, report e sviluppo del progetto.
Attraverso l’analisi dei dati forniti realizzeremo un report che definirà gli interventi finora intrapresi, i costi sostenuti, la qualità del servizio espresso. Più precisamente definiremo il Food-Cost e le criticità riscontrate fino ad arrivare alla realizzazione di un progetto che abbia come finalità il miglioramento del servizio e la diminuzione dei costi.
Step 3: Creazione del Menu e formazione o inserimento del personale.
Non è sempre necessario inserire nuovo personale, spesso è sufficiente formare quello esistente a lavorare su un obbiettivo. In cucina questo si traduce nella realizzazione di una strategia che orienti ogni operatore al risultato finale in termini di qualità/costi. Ogni figura professionale, confermata o di nuova nomina, dovrà seguire le linee guida che permettano di offrire un servizio di qualità rispettando gli obiettivi.